La Scuola Materna “Marchi” nasce nell’anno 1905 per iniziativa della signora Margherita Marchi che, già in vita, mette a disposizione la sua casa e ogni sua sostanza, beni che lascerà con testamento del 12 maggio 1918. Divenuta prima Ente Morale e in seguito trasformato in I.P.A.B., l’Ente ha esercitato, per legato testamentario, anche la funzione di alloggio per una comunità delle Ancelle della Carità sino al 2011. E’ retta da un Consiglio di Amministrazione che resta in carica per tre anni. Nel 1997 il C.d.A. in carica decide di procedere alla depubblicizzazione dell’Ente, procedura che si conclude nel 1998 con delibera della Giunta Regionale. Dall’anno scolastico 2000/2001 la scuola è stata riconosciuta paritaria con apposito Decreto.
La scuola “Marchi” aderisce all’ A.D.A.S.M.. è articolata su 2 sezioni ed accoglie fino a 60 bambini. Il suo Progetto educativo tiene in considerazione l’identità storica, ideale e culturale della comunità in cui la scuola opera: l’infanzia è un patrimonio da accudire, amare e formare valorizzandone tutte le individualità. L’azione educativa viene costruita con il contributo di tutti coloro i quali, membri di una comunità educante, condividono il “ senso” del Progetto educativo stesso.
Il Progetto Educativo contiene le scelte educative ed organizzative generali. Esso si articola, nella pratica didattica quotidiana, in alcune fondamentali linee di azione: educazione religiosa, educazione ambientale, educazione alimentare, educazione psico-motoria, progetto accoglienza, progetto continuità, progetto lingua inglese, progetto intercultura, progetto scuola-famiglia, progetto sostegno, recupero e potenziamento.